Oltre alla sparata di mascoli, il quartiere Verzemma, partecipa alla festa con un grandioso spettacolo pirotecnico diurno. Infatti subito dopo la sparata nel greto del torrente, l'attenzione si sposta al mare (lato piscina) dove avviene il lancio delle nostre "bombe". I fuochi a giorno, da molte persone, vengono considerati solo fumo e rumore ma non è così, infatti sono forse la parte più complicata dell'arte pirotecnica. Si pensi solo che un errore a notte si riesce a nascondere tra le luci e i colori mentre a giorno questo non è possibile. Un finale a giorno deve essere come una sinfonia sempre in crescendo e il pirotecnico deve attirare l'attenzione oltre che con il ritmo, con un contorno di coreografie pirotecniche.
(i Siki, i Paracaduti, i Fumogeni, i Colpi colorati, i Fantasmi ecc.).