Nel dopoguerra i membri del quartiere si riunivano per parlare dei vari problemi inerenti l'organizzazione della festa in località "Gratinea" d'estate, e, d'inverno, nel "Casin do Canon", figura molto popolare nell'ambito del quartiere. In questa casetta erano spesso organizzate anche serate con cene e danze dove parte del ricavato serviva  per allestire la festa dell'anno successivo. Altre feste da ballo venivano organizzate, negli anni cinquanta, in località  "Tann-e da o Mario" e poi nella " Ca do TITTA", ma per parlare di una vera e propria sede bisogna aspettare l'inizio del '90. In quell'anno ci venne data l'opportunità di ristrutturare una vecchia casa di proprietà di un'ex socio del quartiere "o Gello" e, guidati da maestri come Titta, Mario e Gustin, ci mettemmo all'opera molto numerosi e di buona lena.
Dopo cinque mesi di duro lavoro tutto era a posto, finalmente avevamo la nostra prima vera sede. Innaugurammo i locali alla presenza delle autorità cittadine ed ecclesiastiche, degli amici e di tutta la frazione. Inoltre lassù quel giorno si gettarono le basi per il futuro Comitato dei Quartieri, che sarebbe nato da li a poco. Per più di tredici anni, in quella casa, sono state prese numerose decisioni, svolte cene sociali o con amici e perché no, preso qualche bicchierino di troppo….
Nel frattempo Titta diceva: "Quande no ghe saiò ciù anieì in ta mae cà!"
(Quando non ci sarò più andrete nella mia casa!).
Non per fare retorica ma quelle mura trasudano parte della storia del quartiere. Anche qui dovemmo fare moltissimi lavori, ma, il 22 Maggio 2004, potemmo inaugurare la nostra nuova sede, a
 " Ca do TITTA".
© 2013 Comitato di Quartiere Verzemma  -  All Rights Reserved.  -  Credits e privacy